
Questa scodella per lavare il riso giapponese, disponibile su Amazon, dotata di fori per lo scolo dell’acqua, permette di non dover ripetere il passaggio più volte.
2. Fate bollire il riso: a questo punto versate il riso in una pentola e aggiungete l’acqua per la cotture. Chiudete con un coperchio e cuocete a fuoco vivo fino all’ebollizione. Abbassate quindi il fuoco e lasciate cuocere per 15-20 minuti. senza mai togliere mai il coperchio dalla pentola.
Un’alternativa alla pentola tradizionale è il cuociriso. Uno molto valido è sicuramente Aigostar Golden Lion, acquistabile su Amazon, ha una capienza fino a 5 litri e ben 10 programmi.
3. Una volta cotto, lasciate riposare il riso dentro la pentola con il coperchio o nel cuociriso per altri 10-155 minuti.
4. Mescolate infine il riso con una paletta di legno giapponese (shamoji) e servitelo in delle ciotole. Per ricreare il riso giapponese originale, provate a condirlo con del furikake, con dei sottaceti giapponesi (tsukemono) o con delle salse, così da renderlo più gustoso.